Istruzioni
- Selezionare la classe di molecole su cui fare esercizio dal menu a tendina in basso;
- Selezionare la molecola su cui esercitarsi facendoci clic sopra;
- Scrivere il nome della molecola nell'apposito campo e fare clic su "Controlla risposta". In fondo alla pagina ci sono suggerimenti su come assegnare il nome corretto alla molecola.
Alogenuri alchilici
Suggerimenti
Regole: nomenclatura sostitutiva
Sistema IUPAC di nomenclatura
- Prefisso (identità e posizione dei sostituenti)
- Radice (Parte principale della molecola; numero di atomi di Carbonio)
- Desinenza (o Suffisso) (in base al gruppo funzionale indica la classe di composti cui la molecola appartiene)

Stadio 1
Stadio 1 — Identificare l'idrocarburo da cui deriva il composto
Gli alogenuri alchilici vengono denominati nello stesso modo utilizzato per gli alcani, considerando l'alogeno un sostituente nella catena.
Se sono presenti doppi e/o tripli legami, la catena li deve contenere
Stadio 2
Stadio 2 — Identificare ed attribuire un numero ai sostituenti
Si numerano gli atomi della catena principale iniziando dall'estremità più vicina al primo sostituente senza tenere conto che esso sia un gruppo alchilico oppure un alogeno
a) se è presente più di un alogeno dello stesso tipo, ciascuno viene numerato e si fa uso dei prefissi di-, tri-, tetra- e così via

b) se sono presenti alogeni di natura diversa, tutti vengono numerati ed elencati in ordine alfabetico quando si scrive il nome
Se la catena può essere numerata in maniera appropriata da ambo le estremità nello stadio 2, si inizia da quella più prossima al sostituente che ha la precedenza in ordine alfabetico
